Itinerari alla ricerca della luce 2

Immagine: 
Danze contro persecuzioni e carneficine
22/06/2024
Villa di Massenzio

La Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia Nazionale di Danza offrono rappresentazioni pensate espressamente per il complesso monumentale, cercando la condivisione con il pubblico alla luce del sole e nei riflessi dell’illuminazione artistica.

Un incontro con la danza che si conclude con rappresentazioni pensate espressamente per il complesso monumentale. La danza vuole esprimersi contro la violenza e la sopraffazione alla ricerca di un dialogo di riconciliazione che accenda la luce lungo il sentiero. A partire dal tramonto le archeologhe della Sovrintendenza e le allieve dell’Accademia di Danza accompagnano i visitatori nel passaggio dalla luce al buio, quando la Villa di Massenzio è catturata dal l’illuminazione artistica e diventa spazio di arte coreutica e di ombre.

La visita guidata alla scoperta del sito è arricchita dalla lezione aperta di danza delle allieve che si preparano alla successiva rappresentazione pensata per il Mausoleo di Romolo.

PROGRAMMA

Dalle 19:00 alle 20:30
Visita guidata al Complesso Monumentale
a cura dei funzionari archeologi della Sovrintendenza Capitolina con interpretariato in Lingua dei segni italiana

Dalle 19:00 alle 21:30
Prove aperte per le Rappresentazioni di studi coreografici

Rappresentazione di studi coreografici. Itinerari alla ricerca della luce 2. Danze contro persecuzioni e carneficine
in contemporanea al Mausoleo di Romolo e Quadriportico del Mausoleo 
Mausoleo di Romolo ore 21:30, 21:50 e 22:10 (10 minuti ogni performance)

Quadriportico del Mausoleo dalle 21:45 alle 22:30

A cura di Francesca Romana Cappa, Ersilia Maria Loreti in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza. Progetto didattico della prof.ssa Sandra Fuciarelli nell’ambito del corso di Composizione e Improvvisazione della danza. Collaborazione e direzione musicale prof.ssa Giorgina Tramontozzi. Consulenza storica e scientifica prof.ssa Annalisa Cipriani, vicepresidente Italia Nostra Roma e membro commissione Unesco Appia per il Ministero della Cultura.

Studi coreografici di e con le allieve del II triennio tecnico compositivo - Scuola di Coreografia: Francesca Bernalda, Diletta Capodicasa, Federica De Cusatis, Sara Della Santa, Gaia Fiori, Martina Grecuccio, Giada Magnaghi, Rebecca Manca, Lara Marchioro, Dolores Pagnotta, Federica Papagni, Alice Perna, Giorgia Putignano, Beatrice Tomasello

Information

Place
Villa di Massenzio
Opening hours

Ore 19:00 Visita guidata al Complesso Monumentale. Attenzione la visita va prenotata, vedi sezione informazioni . L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Ore 19:00 Prove aperte per le Rappresentazioni di studi coreografici
Rappresentazione di studi coreografici. Itinerari alla ricerca della luce 2. Danze contro persecuzioni e carneficine
Ore 21:30, 21:50 e 22:10 (10 minuti ogni performance) Mausoleo di Romolo
Dalle 21:45 alle 22:30  Quadriportico del Mausoleo  

Entrance ticket

gratuito

Information

Tel 060608 tutti i giorni ore 9.00-19.00

Prove aperte per le Rappresentazioni di studi coreografici e rappresentazione al  Quadriportico del Mausoleo ad ingresso libero

Rappresentazione al Mausoleo di Romolo ad ingresso libero fino a esaurimento posti

Visita guidata con prenotazione obbligatoria (massimo 35 partecipanti) allo 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00)
L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. 
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).    

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Type
Evento
20240420
1014864
Villa di Massenzio
20/04 - 21/09/2024
Evento

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.