Esopo e gli animali notturni della Villa di Massenzio

Immagine lista: 
Esopo e gli animali notturni della Villa di Massenzio
08/06/2024
Villa di Massenzio

Passeggiata alla scoperta degli animali notturni che vivono nel Circo di Massenzio.

La visita è un'occasione per parlare di storia e biodiversità, archeologia natura e letteratura classica, raccontando gli animali e le loro abitudini. Il pubblico è accompagnato in questa esperienza da un naturalistica e da un archeologo.

La Villa di Massenzio è un Museo che espone se stesso, custodisce, tutela e mostra non una collezione la villa di un imperatore e la biodiversità della campagna romana. Questo complesso monumentale con la nuova illuminazione artistica si trasforma ancora una volta in uno spazio di incontro e condivisione che promuove iniziative culturali gratuite per i cittadini.

In questo luogo speciale, le antiche strutture monumentali si sono integrate con una ricca natura in continua ricerca di spazi da “ri-conquistare”, così tra pratoni e siepi con alberature di varie dimensioni e specie, si ritagliano un’infinità di nicchie tantissime specie di animali di piccola e media taglia: volpi, ricci, lucertole, molte specie di uccelli, lumache, insetti, ecc. ecc. La visita è un'occasione per parlare di storia e biodiversità, archeologia natura e letteratura classica, raccontando gli animali e le loro abitudini.

Il pubblico è accompagnao in questa esperienza da un naturalistica e da un archeologo.

Attività a cura di Francesca Romana Cappa - Ersilia Maria Loreti in collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica e con il biologo dott. Simone Ceccobelli

Informazioni

Lugar Villa di Massenzio
Horario

Sabato 8 giugno 2024
Ore 19.45

Si specifica che il sito è aperto dalla mattina alle 10.00 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30).

Entrada

Attività e ingresso gratuiti, 30 partecipanti
POSTI ESAURITI

Informaciones

060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)

Prenotazione obbligatoria scrivendo a  puntoappia@parcoappiaantica.it

OrganizzazioneSovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duración
2 ore
Tipología
Iniciativa didáctica
Requieren reserva: Sì
20240420
1014864
Villa di Massenzio
20/04 - 21/09/2024
Evento

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.